Storie Incredibili® | A Christmas Carol
- Descrizione
- Argomenti
- FAQ
- Notice
Storie Incredibili® | A Christmas Carol (Stagione 1, ep. 2) è uno spettacolo, comprensivo di materiale didattico, studiato per gli studenti delle classi 4^ – 5^ delle scuole primarie.
Materie: Italiano, Inglese, Arte ed Educazione civica.
Gli studenti avranno la possibilità non solo di vedere lo spettacolo ma, soprattutto, di immergersi nella storia in qualità di giornalisti del quotidiano The Times®, con l’obiettivo di redarre l’edizione straordinaria dedicata al personaggio del momento: Ebenezer Scrooge. L’obiettivo didattico si lega allo sviluppo di competenze come comprensione del testo, logica, ricerca e composizione creativa.
Lo spettacolo e i relativi contenuti didattici sono pensati e sviluppati per essere fruiti da una sola classe per volta.
Trama
All’interno della libreria magica di Mrs Lovett, sta accadendo qualcosa di strano: Charlie, il suo sbadato aiutante, è stranamente scontroso e burbero. Il suo sogno di diventare uno scrittore si scontra con la realtà di non sapere bene dove partire né quali idee possano funzionare. E la situazione peggiora a causa della presenza di Mr T, un importante imprenditore che si offre di pubblicare il suo libro a patto di ricevere il primo capitolo entro la vigilia di Natale. La pressione e l’ansia schiacciano Charlie a tal punto da voler restare solo nella libreria, dopo la chiusura. Ma quello che non sa è che, anche questa volta, Mrs Lovett troverà il modo di raccontargli una storia incredibile in grado di aiutarlo a trovare la propria strada.
Attraverso la magia del teatro, gli studenti possono esplorare la complessità della scrittura creativa, nonché delle emozioni umane, attraverso materiali e laboratori didattici dedicati.
NB _ A Christmas Carol è il secondo episodio della serie teatrale Storie Incredibili®, che comprende anche Il diritto di sognare (ep. 1) e Il Mago di Oz (ep. 3). È possibile fruire degli episodi singolarmente o in sequenza.
-
1Atto I
Il primo video racconta la difficoltà di Charlie nel trovare una storia da raccontare per il proprio libro, motivo per cui Mrs Lovett gli consiglia la lettura del classico di Dickens: A Christmas Carol.
-
2Laboratorio 1 | C'è un problema al giornale
Gli studenti si calano nel ruolo di giornalisti di un quotidiano della Londra dell'epoca per indagare la storia di Scrooge.
-
5Epilogo
Nel terzo video, finalmente Charlie fa tesoro dell’esperienza appena vissuta e, leggendo nuovi passi di A Christmas Carol, trova la propria ispirazione.
-
6Laboratorio 3 | Edizione speciale
Grazie al lavoro degli studenti, viene finalmente pubblicata la prima pagina del quotidiano londinese, che racconta la complessità del grande classico di A Christmas Carol.
Per le classi precedenti è disponibile una versione dedicata, scoprila nella sezione "spettacoli" del sito.
Allo scadere dei 15 giorni, decade il diritto di accesso allo spettacolo e ai materiali.
Qualsiasi uso improprio è vietato.
Da un'idea di Emanuele D'Aries e Sonia Morosato
Sceneggiatura Emanuele D'Aries
Regia Emanuele D'Aries
Cast Clarisse Kazadi (Mrs Lovett, Jacob Marley, Fantasma del Natale passato, Fantasma del Natale presente, Fantasma del Natale futuro), Federico Castiglia (Charlie), Angelo Benincasa (Mr. T), Chiara Costantino, Luca Masiero, Luca Cenci, Giulia Sorcinelli e Tonia Maiorino (Clienti e Fantasmi)
Videomaker Luca Gazzaniga e Ignazio Palermo
Aiuto tecnico Luca Masiero