Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Blackout!®

Tematiche: buio, emozioni, risparmio energetico e collaborazione.
  • Descrizione
  • Argomenti
  • FAQ
  • Credits
Blackout!®.png

Blackout!® è uno spettacolo, comprensivo di materiale didattico, studiato per gli studenti delle scuole dell’infanzia.

 

Tematiche: buio, emozioni, risparmio energetico e collaborazione.

Gli studenti avranno la possibilità non solo di vedere lo spettacolo ma, soprattutto, di immergersi nella storia in qualità di aiutanti del vecchio custode Joe attraverso sfide di logica e prove di immaginazione, sfidando la propria paura del buio.

 

Trama

Un imponente e signorile palazzo di New York si affaccia su Central Park e sul traffico caotico della Grande Mela. Nel seminterrato del condominio vive il vecchio Joe, un manutentore tuttofare, un po’ scricchiolante, sempre a disposizione delle famiglie che abitano sopra di lui. La sua stanza è semplice e spartana: una brandina, un bagno, un vecchio armadio e alcuni elementi poco convenzionali, come scope e prodotti per le pulizie, cassette degli attrezzi e una grande centralina elettrica, le cui luci restano sempre accese. Da essa si dirama una fittissima rete di cavi e tubi che collegano gli appartamenti del palazzo. Una sera, però, la centralina inizia a comportarsi in modo strano: le luci lampeggiano sempre più intensamente fino a raggiungere un’intensità mai vista prima, mentre un fumo misterioso fuoriesce dai cavi, provocando scintille. Improvvisamente, blackout! Il vecchio Joe è spiazzato e non sa cosa fare. L’unica soluzione che gli viene in mente è chiedere ai bambini di aiutarlo a svolgere delle indagini con le famiglie del palazzo, nella speranza di scoprire cosa abbia sovraccaricato la centralina.

 

Image

Materiale del corso
Per quali classi è adatta l'attività?
Lo spettacolo e le relative attività sono pensate per gli studenti delle scuole dell’infanzia.
A quante classi è destinato il noleggio di Blackout!®?
Il noleggio e la conseguente fruizione dello spettacolo e dei materiali didattici è pensata e destinata esclusivamente ad una classe per volta.
Quanto tempo dura il noleggio?
Il noleggio dello spettacolo e dei relativi materiali didattici ha una durata di 30 giorni consecutivi, a partire dal momento dell'avvenuta ricezione di pagamento (immediata per pagamenti con Paypal, circa due giorni lavorativi per pagamenti tramite bonifico).
Allo scadere dei 30 giorni, decade il diritto di accesso allo spettacolo e ai materiali.
Quanto dura lo spettacolo e i laboratori?
Lo spettacolo e le relative attività didattiche sono pensate per essere svolte in 7 o più giornate. L’organizzazione di ciascuna è libera e a completa discrezione dell’insegnante, anche a seconda di quella che è la risposta degli studenti.
Devo procurarmi del materiale per i laboratori?
Tutti i materiali necessari sono visibili nelle anteprime della sezione "argomenti".
È consentito scaricare o condividere lo spettacolo e i materiali?
No, gli spettacoli e i materiali didattici sono protetti dal diritto d’autore e possono essere utilizzati esclusivamente online e solo per scopi didattici all'interno della classe durante il periodo previsto per il noleggio. Qualsiasi uso improprio è vietato.

Da un'idea di Emanuele D'Aries e Sonia Morosato

Sceneggiatura Emanuele D'Aries

Regia Emanuele D'Aries 

Cast Federico Castiglia (Joe)

Videomaker Luca Gazzaniga

Aiuto tecnico Luca Masiero

Il prezzo è da considerarsi per la singola classe ed è comprensivo di spettacolo teatrale e materiali didattici.
Corsi disponibili per 30 giorni
Dettagli del corso
Durata Circa 7 giorni
Lezioni 13
Video Circa 12 minuti totali
Livello Scuola dell'infanzia
30 giorni dalla ricezione dell'avvenuto pagamento (le tempistiche possono cambiare a seconda della modalità scelta).